mercoledì 21 gennaio 2009
Sono riuscita a riavere il mio blog
Vi aspetto numerosi ^_^
giovedì 15 gennaio 2009
Coniglio alla mediterranea

INGREDIENTI :
per 4 persone
1 coniglio da circa 1,2 kg tagliato a pezzi
150 gr di olive verdi e nere
1 cucchiaio di salsa di pomodoro
1 manciata di pinoli
1 foglia di alloro
mezzo bicchiere di vino bianco
olio
sale
pepe
PROCEDIMENTO :
In una casseruola scaldate l'olio e fate rosolare il coniglio.
Salate pepate e bagnate con il vino, fate evaporare a fuoco vivace.
Aggiungete la salsa di pomodoro e l'alloro, bagnate con un pò d'acqua calda, coprite e fate cuocere per circa 20 minuti a fuoco moderato aggiungendo , se necessario, ancora un pò d'acqua .....poco per volta.
Fate tostare i pinoli qualche minuto sotto il grill del forno ( attenzione a non farli bruciare.....io per fare prima li faccio rosolare insieme al coniglio) e snocciolate le olive.
Passati i 20 minuti di cottura aggiungete le olive e fate cuocere ancora per circa 30 minuti controllando che non si asciughi troppo.
Se avrete tostato i pinoli unirli a fine cottura e tenete ancora sul fuoco giusto il tempo perchè si scaldino
.
Chiedo scusa per le foto....sono un pò ,come dire......appannate a causa del coniglio che era ancora fumante ^_^
lunedì 12 gennaio 2009
Problemi con il blog


Purtroppo però parte del lavoro è andato perso e non sono riuscita a recuperarlo.
Chiedo scusa se in alcuni post mancano le foto e se i collegamenti a ricette non funzionano.
Devo ancora finire di sistemare e correggere quello che c'è ed è un lavoro un pò lungo ....sarà anche difficile aggiornare fino a quando non sarò riuscita a riorganizzare il blog.
Cercherò di sistemare tutto ma...abbiate un pò di pazienza, ho 2 figli, un compagno e una casa da mandare avanti ^_^
A presto!
giovedì 8 gennaio 2009
Asparagi al vapore con crema delicata
INGREDIENTI :
Asparagi
maionese ( l'ho fatta io )
panna da montare
sale q.b.
PROCEDIMENTO :
La ricetta prevede di lessare gli asparagi ma...io cuocio tutto a vapore ( per me è tutto molto più buono ).
Montare la panna ( senza zucchero) e unirla alla maoinese , condire gli asparagi con un pò di sale e servirli con la cremina che servirete a parte in una ciotolina.
Il sapore è molto delicato , a me è piaciuta e l'abbinamento con gli asparagi è stato ok!
Li ho usati a natale per accompagnare l'arrosto di vitello in crosta.

mercoledì 7 gennaio 2009
Arrosto di vitello in crosta
INGREDIENTI :
Arrosto di vitello
pancetta a cubetti
timo q.b.
rosmarino q.b.
pepe q.b.
sale q.b.
burro q.b.
un rotolo di pasta sfoglia
PPROCEDIMENTO :
Praticate dei piccoli tagli su tutto l'arrosto e inseriteci dentro la pancetta.
Tritate gli aromi e mescolateli con il sale e il pepe, strofinate l'arrosto con il burro, passatelo sugli aromi tritati e avvolgetelo nella sfoglia ( io ho usato quella fatta da me ).
Mettete in forno caldo a 180 gradi e fate cuocere fino a quando la superficie sarà bene dorata ma non troppo come ho fatto io ^_^ come potete vedere dalla foto la superficie è un pò troppo scura( mi sono distratta verso la fine ) e comunque anche se l'ho cotto un pò troppo vi assicuro che era buonissimo e la carne era tenerissima.
L'ho accompagnato con degli asparagi al vapore con crema delicata.

martedì 6 gennaio 2009
Eccola....è arrivata ^_^
Il termine “Befana” deriva dal greco “Epifania” che significa “apparizione, manifestazione”.
Avvenne nella notte tra il 5 ed il 6 gennaio che i Re Magi fecero visita a Gesù per offrirgli oro, incenso e mirra.
Anche la Befana apparve nei cieli, a cavallo della sua scopa, ad elargire doni o carbone, a seconda che i bambini siano stati buoni o cattivi.
una sera di un inverno freddissimo, bussarono alla porticina della casa della Befana tre personaggi elegantemente vestiti: erano i Re Magi che, da molto lontano, si erano messi in cammino per rendere omaggio al bambino Gesù.
Le chiesero dov’era la strada per Betlemme e la vecchietta indicò loro il cammino ma, nonostante le loro insistenze lei non si unì a loro perché aveva troppe faccende da sbrigare.
Dopo che i Re Magi se ne furono andati sentì che aveva sbagliato a rifiutare il loro invito e decise di raggiungerli.
Uscì a cercarli ma non riusciva a trovarli.
Così bussò ad ogni porta lasciando un dono ad ogni bambino nella speranza che uno di loro fosse Gesù.
Così, da allora ha continuato per millenni, nella notte tra il 5 ed il 6 gennaio a cavallo della sua scopa…
lunedì 5 gennaio 2009
Che giorno era?
domenica 4 gennaio 2009
I piatti del mio cenone di capodanno
Tris di antipasti
Salmone affumicato, gamberetti in salsa rosa e cozze sgusciate con
aglio e prezzemolo al vino bianco.

Il primo
Linguine allo scoglio

I secondi
Seppioline con piselli

Code di gamberi

Ed ecco il dolce dell'ultimo minuto
Panettone farcito

Questo invece l'ho mangiato a pranzo, non può mancare a capodanno ^_^

sabato 3 gennaio 2009
Torta per i 18 anni del mio primo Amore!
Speravo di fare qualcosa di meglio ma.....non ci sono riuscita.
Comunque è piaciuta, sia di gusto che di estetica.
E' un pan di spagna bagnato con il latte ( non uso liquori ) , farcito con crema pasticcera con gocce di cioccolato e nocciole tritate, ricoperta di panna montata.
La scritta è di cioccolato e la macchina è disegnata su mmf
( marshmallow fondent).
E' la macchina che gli piacerebbe avere, per adesso si è dovuto accontentare di questa ^_^

giovedì 1 gennaio 2009
martedì 30 dicembre 2008
Pesce finto
Questa ricettina arriva dalla rubrica "COTTO E MANGIATO" del tg di italia uno .
Si avete letto bene,nel tg di italia uno Benedetta Parodi ogni giorno esegue ricettine facili veloci e secondo me anche buone.
L'unica cosa che ho cambiato io ( se così si può dire) è che ho fatto tutto ad occhio, senza seguire dosi particolari.
INGREDIENTI:
patate
tonno sott'olio
capperi
maionese ( fatta in casa)
cetriolini sott'aceto
un'oliva
un filetto di pomodoro
PROCEDIMENTO:
Lessare le patate ( io le ho cotte a vapore) passarle nello schiacciapatate, unire il tonno sbriciolato e i capperi tritati.
Mescolare bene e condire il tutto con della maionese fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Mettere il composto in un piatto da portata, con un cucchiaio dare la forma del pesce e ricoprire con uno strato di maionese.
Tagliare a listarelle un cetriolino e disporle in modo da formare le squame, mettere l'oliva per l'occhio e un filetto di pomodoro per la bocca.
Ed ecco il risultato....cosa ve ne pare?
Il mio primo pesce finto che...rifarò sicuramente!

Semplice, veloce , buono e simpatico da presentare.
Auguri Amore per i tuoi 18 anni
Proprio così....sono passati già ben 18 anni da quando ti ho tenuto ,per la prima volta, tra le mie braccia.
Alle 7 di una domenica mattina di 18 anni fa ho ricevuto un grandissimo regalo proprio da TE.
La gioia più grande della mia vita : essere MADRE!

Si sente dire che diventare madre è la cosa più bella che la vita può darti, ci si crede è vero ma, quando finalmente ci diventi ti rendi conto che quello che credevi è moooooooooolto più piccolo di quello che provi realmente in quel momento.
Tenerti tra le braccia, sentire il tuo calore, guardarti nei tuoi occhietti è stata l'emozione più grande che avevo provato fino a quel momento.
Poi è stato un susseguirsi di emozioni, la prima parola ( mamma ) , il primo sorriso, il primo dentino, i primi passi.
Tu sei stata la mia prima gioia ma come sai ho avuto la fortuna di poter rivivere quei momenti il 3 Luglio del 2006 quando è nato il tuo fratellino e vedere come ti comporti con Lui, come dimostri il tuo affetto per Lui ( nonostante la differenza di età e il padre diverso) è l'ennesima gioia che tu potessi regalarmi.
Grazie......GRAZIE!!!!!
Non posso fare a meno di dire di essere una mamma fortunata perchè ho un figlio di cui andare orgogliosa in tutti i sensi!
TI AMO....ti amo con tutto l'amore che solo una mamma può amare il proprio figlio!
Grazie Amore.....GRAZIE di ESISTERE!!!!!
venerdì 26 dicembre 2008
Portacandela con materiale reciclato
Questo è un portacandele che ho realizzato per il Natale 2007, è un'idea presa su internet ma non ricordo dove.
E' realizzato con la parte superiore di una bottiglia dell'acqua di plastica, quelle dalla forma tonda.
E' stata pubblicata anche qui
Le decorazioni si possono applicare con una colla vinilica o come ho fatto io solo legate intorno, si può appoggiare su un piattino mettendo intorno al fondo delle foglie, palline colorate, piccole pigne, insomma, quello che la fantasia vi suggerisce.
Oppure si potrebbe rifinire applicando ( incollandolo) un nastrino di un colore che richiami le decorazioni già aplicate.


giovedì 25 dicembre 2008
martedì 23 dicembre 2008
Come un soffio di vento
E questo mi mette tristezza a volte più del solito e oggi è uno di quei giorni e adesso vi racconto perchè.
In questo periodo io e il mio compagno abbiamo iniziato a parlare dell'iscrizione all'asilo del nostro piccolo tesoro che a luglio compirà 3 anni e avrei provveduto a informarmi dopo le feste.
Ieri dei conoscenti ci hanno consigliato di non aspettare troppo perchè erano rimasti pochi posti.
Avevo deciso di andare questa mattina ma il mio compagno ha pensato che potesse aver chiuso ieri così mi dice di lasciar perdere, magari sarei andata fino a là per poi trovarlo chiuso .
Decide però di portarsi dietro i 2 documenti che ci hanno detto questi nostri conoscenti, lui fa il camionista e sarebbe stato di strada, se fosse stato aperto avrebbe chiesto informazioni.
Ebbene....era aperto!
Verso le 9,15 mi ha telefonato dicendomi ( io ho capito male) "hai scritto" e io "cosa!"
Ripete e mi dice "l'ho iscritto" tutto a posto, dobbiamo solo portare ancora un documento ma hanno detto di stare tranquilli che adesso è stato inserito!
Lui al telefono sembrava che sorridess,e mi ha detto che c'erano tanti bambini e quando l'hanno visto arrivare gli sono andati incontro, l'ambiente era piacevole e i bambini g ocosi ( come dev'essere in un asilo).
Ecco il motivo della mia tristezza ( lo so, sono strana) , mentre ero al telefono mi è venuto il magone quando ho chiuso la telefonata le lacrime hanno solcato il mio viso.

Ma perchè sono così....perchè devo provare questi sentimenti che nemmeno io sò spiegare.
Mi era successo anche con il primo figlio però....lui ha iniziato prima, l'ho dovuto portare al nido, aveva solo 15 mesi.
Ricordo che quando mi hanno avvisata che c'era il posto ho pianto per 3 giorni.
C'è chi per cause di forza maggiore portano i loro figli anche prima, io dovrei ritenermi fortunata ma è più forte di me e le lacrime scendono senza controllo....vi sembra normale?
Il mio tesoro sta dormendo , lo guardo e le lacrime scendono...ma si può?
Adesso sapete il motivo della mia tristezza, lo so', sono esagerata ma purtroopo sono fatta così, vivo di sentimenti forti...troppo forti che a volte mi stringono il cuore da farmi stare male.
Ok...ho scritto anche troppo, forse è meglio che la smetta.
Chiedo scusa per il mio sfogo !
lunedì 22 dicembre 2008
Calendario dell'avvento fai da te
So di essere in ritardo ma...volevo condividere con voi l'idea di questo calendario che ho preso da internet ( appena ritrovo il link lo posto ) e a mio parere adatto, a chi come me, ha un bimbo piccolo.
E' un disegno da scaricare e colorare, si presenta così ma quando si scarica è tutto bianco:

Qui l'ho colorato, ritagliato e incollato su un cartoncino rosso dove ho fatto tanti piccoli puntini doraticon un pennarello.
Mano mano che passano i giorni si attacca un pò di cotone nel rotondo con il corrispondente al al giorno.
A Natale il nostro Babbo Natale avrà tutta la sua barba ^_^
Al mio piccoolo pargoletto piace tanto ed è Lui ,ogni giorno a ricordarmi, di mettere la barba ( la foto è di ieri ^_^ )

L'idea mi è piaciuta perchè per il mio bimbo non sono adatte le sorprese mignon e anche quello con i cioccolatini non mi andava perchè ne avrebbe mangiati troppi.
Come promesso metto il link , il suggerimento l'ho trovato qui , fateci un giretto ^_^ e il calendario l'ho scarito qui
Farfalle alla panna e zafferano
Questa ricetta l'ho trovata sulla busta dello zafferano, era un pò che la volevo provare e oggi l'ho fatta!
E' piaciuta, ha un sapore delicato e sicuramente la rifarò ^_^
Secondo me cistarebbe bene anche una spolveratina di pepe.

INGREDIENTI :
per 4 persone
400 g di farfalle
50 g di burro
250 g di panna da cucina
1 bustina di zafferano
grana o parmigiano gratuggiato
PROCEDIMENTO :
Mentre la pasta cuoce, in un pentolino, mettete lo zafferano nella panna e mescolate bene, aggiungete il burro e mettete sul fuoco a bagnomaria fino a quando si sarà ben sciolto e amalgamato con gli altri ingredienti.
Scolate la pasta al dente e conditela con questo sughetto, una spolverata di grana o parmigiano e servite subito.

mercoledì 10 dicembre 2008
I miei piccoli nuovi acquisti

I pennarelli alimentari e 2 colori che mi mancavano, il nero e il marrone.
Li ho comprati via internet, in giro non riuscivo a trovarli

Il piatto girevole per presentare le torte anche se io l'ho preso in particolare per poterle decorare, ma va bene anche per portare a tavola stuzzichini, formaggi....insomma un pò di tutto.
Ne ho comprati 2, in caso di manovre maldestre ^_^

Adesso non mi resta che studiare per utilizzare i miei "giocattoli" ^_^