

Si possono fare sia partendo da dei dischetti che da palline


In un piattino ho messo dell'amido di mais ( maizena) ma si può usare anche lo zucchero a velo.
Ho preso una pallina di media dimensione ( dipende da quanto grande volete la rosa).


Ho assottigliato un lato formando una punta piuttosto sottile e l'ho appoggiata al piano di lavoro premendo alla base per farla stare in piedi.


Ho iniziato ad assotigliare uno dei 3 dischi piccoli e l'ho posizionato sulla punta come vedete nella foto.


Ho proseguito con gli altri 2 petali piccoli , il primo dal lato opposto a quello appena posizionato




Ho proseguito con il secondo, se necessario inumidire con un pennelo la base dove verrà attaccato il petalo o il petalo stesso ( io ho preferito la base dove l'avrei applicato.
Con le punta delle dita piegare un pochino verso l'esterno la parte superiore del petalo, per darle la forma un pò concava come quello reale , prendere il petalo tra le dita , l'indice sopra e con il pollice e il medio premere leggermente.


Il petalo si presenterà come potete vedere nella prima foto qui sotto.
Continuate ad attaccare i petali accavallandoli leggermente, partire con 2 continuare con 3, poi 5 e se la volete più grande aumentare man mano di 2 petali alla volta.


Di seguito vedete le foto per fare i petali partendo dalle palline, per entrambi i casi potete assottigliare sia con il dorso di un cucchiaio che premendo tra pollice e indice o premendo con il polpastrello sul piano da lavoro.
Per far si che non sia appiccicoso, se necessario, passare leggermente la parte che dovrà essere assotigliata nell'amido che avete nel piattino




_________________________Ecco come si presenta la rosa


Per finire prendete la rosa finita e premete leggermente la base tra le dita e ( la foto non potevo farla da sola) se volete potete farla roteare tra le due mani per renderla più compatta