mercoledì 21 gennaio 2009
Sono riuscita a riavere il mio blog
Vi aspetto numerosi ^_^
giovedì 15 gennaio 2009
Coniglio alla mediterranea

INGREDIENTI :
per 4 persone
1 coniglio da circa 1,2 kg tagliato a pezzi
150 gr di olive verdi e nere
1 cucchiaio di salsa di pomodoro
1 manciata di pinoli
1 foglia di alloro
mezzo bicchiere di vino bianco
olio
sale
pepe
PROCEDIMENTO :
In una casseruola scaldate l'olio e fate rosolare il coniglio.
Salate pepate e bagnate con il vino, fate evaporare a fuoco vivace.
Aggiungete la salsa di pomodoro e l'alloro, bagnate con un pò d'acqua calda, coprite e fate cuocere per circa 20 minuti a fuoco moderato aggiungendo , se necessario, ancora un pò d'acqua .....poco per volta.
Fate tostare i pinoli qualche minuto sotto il grill del forno ( attenzione a non farli bruciare.....io per fare prima li faccio rosolare insieme al coniglio) e snocciolate le olive.
Passati i 20 minuti di cottura aggiungete le olive e fate cuocere ancora per circa 30 minuti controllando che non si asciughi troppo.
Se avrete tostato i pinoli unirli a fine cottura e tenete ancora sul fuoco giusto il tempo perchè si scaldino
.
Chiedo scusa per le foto....sono un pò ,come dire......appannate a causa del coniglio che era ancora fumante ^_^
lunedì 12 gennaio 2009
Problemi con il blog


Purtroppo però parte del lavoro è andato perso e non sono riuscita a recuperarlo.
Chiedo scusa se in alcuni post mancano le foto e se i collegamenti a ricette non funzionano.
Devo ancora finire di sistemare e correggere quello che c'è ed è un lavoro un pò lungo ....sarà anche difficile aggiornare fino a quando non sarò riuscita a riorganizzare il blog.
Cercherò di sistemare tutto ma...abbiate un pò di pazienza, ho 2 figli, un compagno e una casa da mandare avanti ^_^
A presto!
giovedì 8 gennaio 2009
Asparagi al vapore con crema delicata
INGREDIENTI :
Asparagi
maionese ( l'ho fatta io )
panna da montare
sale q.b.
PROCEDIMENTO :
La ricetta prevede di lessare gli asparagi ma...io cuocio tutto a vapore ( per me è tutto molto più buono ).
Montare la panna ( senza zucchero) e unirla alla maoinese , condire gli asparagi con un pò di sale e servirli con la cremina che servirete a parte in una ciotolina.
Il sapore è molto delicato , a me è piaciuta e l'abbinamento con gli asparagi è stato ok!
Li ho usati a natale per accompagnare l'arrosto di vitello in crosta.

mercoledì 7 gennaio 2009
Arrosto di vitello in crosta
INGREDIENTI :
Arrosto di vitello
pancetta a cubetti
timo q.b.
rosmarino q.b.
pepe q.b.
sale q.b.
burro q.b.
un rotolo di pasta sfoglia
PPROCEDIMENTO :
Praticate dei piccoli tagli su tutto l'arrosto e inseriteci dentro la pancetta.
Tritate gli aromi e mescolateli con il sale e il pepe, strofinate l'arrosto con il burro, passatelo sugli aromi tritati e avvolgetelo nella sfoglia ( io ho usato quella fatta da me ).
Mettete in forno caldo a 180 gradi e fate cuocere fino a quando la superficie sarà bene dorata ma non troppo come ho fatto io ^_^ come potete vedere dalla foto la superficie è un pò troppo scura( mi sono distratta verso la fine ) e comunque anche se l'ho cotto un pò troppo vi assicuro che era buonissimo e la carne era tenerissima.
L'ho accompagnato con degli asparagi al vapore con crema delicata.

martedì 6 gennaio 2009
Eccola....è arrivata ^_^
Il termine “Befana” deriva dal greco “Epifania” che significa “apparizione, manifestazione”.
Avvenne nella notte tra il 5 ed il 6 gennaio che i Re Magi fecero visita a Gesù per offrirgli oro, incenso e mirra.
Anche la Befana apparve nei cieli, a cavallo della sua scopa, ad elargire doni o carbone, a seconda che i bambini siano stati buoni o cattivi.
una sera di un inverno freddissimo, bussarono alla porticina della casa della Befana tre personaggi elegantemente vestiti: erano i Re Magi che, da molto lontano, si erano messi in cammino per rendere omaggio al bambino Gesù.
Le chiesero dov’era la strada per Betlemme e la vecchietta indicò loro il cammino ma, nonostante le loro insistenze lei non si unì a loro perché aveva troppe faccende da sbrigare.
Dopo che i Re Magi se ne furono andati sentì che aveva sbagliato a rifiutare il loro invito e decise di raggiungerli.
Uscì a cercarli ma non riusciva a trovarli.
Così bussò ad ogni porta lasciando un dono ad ogni bambino nella speranza che uno di loro fosse Gesù.
Così, da allora ha continuato per millenni, nella notte tra il 5 ed il 6 gennaio a cavallo della sua scopa…
lunedì 5 gennaio 2009
Che giorno era?
domenica 4 gennaio 2009
I piatti del mio cenone di capodanno
Tris di antipasti
Salmone affumicato, gamberetti in salsa rosa e cozze sgusciate con
aglio e prezzemolo al vino bianco.

Il primo
Linguine allo scoglio

I secondi
Seppioline con piselli

Code di gamberi

Ed ecco il dolce dell'ultimo minuto
Panettone farcito

Questo invece l'ho mangiato a pranzo, non può mancare a capodanno ^_^

sabato 3 gennaio 2009
Torta per i 18 anni del mio primo Amore!
Speravo di fare qualcosa di meglio ma.....non ci sono riuscita.
Comunque è piaciuta, sia di gusto che di estetica.
E' un pan di spagna bagnato con il latte ( non uso liquori ) , farcito con crema pasticcera con gocce di cioccolato e nocciole tritate, ricoperta di panna montata.
La scritta è di cioccolato e la macchina è disegnata su mmf
( marshmallow fondent).
E' la macchina che gli piacerebbe avere, per adesso si è dovuto accontentare di questa ^_^
